INFOMARE-ER è l'applicazione per dispositivi mobili pensata per informare il turista della riviera Emiliano-Romagnola sulle condizioni meteorologiche e marine dalla sua spiaggia preferita.
PROAMBIENTE progetta e sviluppa sistemi avanzati per la Qualità dell'Aria Indoor (QAI) ed il comfort ambientale. Le nostre piattaforme integrano un'unità intelligente open source con sensoristica commerciale e custom(sensori MEMS realizzati in collaborazione con CNR-IMM).
AOIS - Acusto Optical Imaging Spectrometer - è uno nuovo strumento iperspettrale sviluppato da PROAMBIENTE, in grado di ottenere informazioni spettro-spaziali, simultanee, per estese aree di indagine. Il sistema AOIS permette di acquisire in sequenza riprese di un oggetto in diverse lunghezze d'onda. La serie di fotogrammi iperspettrali vanno formare un cubo iperspettrale, nel quale x e y rappresenta lo scenario osservato, mentre la profondità rappresenta la lunghezza d'onda. Dalle analisi del cubo iperspettrale si può ricavare lo spettro ad alta risoluzione di ciascun punto (pixel) della zona osservata.
IRRAOP è un sistema sviluppato da PROAMBIENTE per la degradazione dei residui di fitofarmaci utilizzati nei trattamenti delle colture agricole. Il sistema è stato pensato per risolve il problema della gestione dei residui di agrofarmaci rimasti inutilizzati nei serbatoi degli irroratori. Ad oggi non esistono sistemi in-situ validati ed efficaci in grado di evitare la dispersione di queste sostanze nell'ambiente.