Monitoraggio Ambienti Acquatici

PROAMBIENTE affronta varie problematiche ecologiche in ambienti marini, fluviali e di transizione, forte di competenze (know-how) maturate dai suoi dipendenti in anni di attività di ricerca all’interno del CNR e nell’industria.

Continua a leggere

Trattamento Acque

Nell’ambito delle attività di ricerca industriale di PROAMBIENTE, particolare attenzione è rivolta a sviluppare e applicare nuove tecniche e metodologie per la depurazione/trattamento delle acque reflue, in particolare mediante l’utilizzo delle energie ionizzanti e non ionizzanti. Le tecniche definite A.R.P. (Advanced Remediation Processes) utilizzano energie a potenza variabile (in funzione dei flussi e dei volumi di acque reflue da trattare) per ottenere un’alta capacità degradativa di sostanza organica da acque reflue.

Continua a leggere

Monitoraggio Atmosfera

PROAMBIENTE dispone delle competenze volte alla caratterizzazione della composizione chimico-fisica e della struttura dell’atmosfera terrestre nei diversi ambienti mediante tecniche osservative di diversa natura (in-situ, remote sensing da terra e da satellite).

Continua a leggere

Sistemi per l'Agricoltura

L'agroalimentare costituisce un asse produttivo nevralgico per la Regione Emilia-Romagna, l'introduzione di nuove tecnologie e di servizi/processi innovativi a supporto del settore potrebbe rappresentare un volano per l'economia regionale anche nelle attività produttive ad esso correlate: alimentare, allevamento, pesca.

Continua a leggere

Sviluppo strumenti e sensori

PROAMBIENTE è in grado di realizzare dispositivi micro lavorati in silicio per impieghi nel campo della chimica analitica e di sistemi avanzati per la Qualità dell'Aria Indoor (QAI) e il comfort ambientale.

Continua a leggere

Project Management

L’esperienza acquisita dal PROAMBIENTE nel seguire attività tecniche, scientifiche e gestionali in progetti e commesse di ricerca industriale hanno fatto emergere e rafforzato competenze tali da garantire le attività di gestione e coordinamento di progettualità europee, nazionali e regionali.

Continua a leggere