In particolare, l’attività del consorzio si focalizza sul controllo e sul rimedio ambientale nelle componenti aria, acqua, suolo, beni culturali e attività antropiche.
Tali azioni vengono sviluppate attraverso l'offerta di servizi avanzati e innovativi, nonchè mediante la realizzazione di nuovi sensori, strumenti e piattaforme per il monitoraggio e l'analisi ambientale.
Il personale impiegato in Proambiente costituisce un gruppo di ricerca dedicato ed esclusivo, composto da 10 ricercatori con differenti competenze scientifiche (ingegneri, fisici, chimici, geologi marini, agronomi).
Proambiente fa parte del Tecnopolo Bologna CNR e appartiene alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna.
4 dicembre 2019
La Fondazione Golinelli propone per il secondo anno consecutivo ReActor, un progetto di orientamento all’imprenditorialità e all’innovazione per giovani scienziati, sulla scia della sperimentazione di due precedenti edizioni pilota, nate in seno all’Università di Bologna. Come per la prima edizione, i laboratori Proambiente e Mist-ER sostengono e promuovono questa importante azione.
29 Novembre 2019
Per ricordare il dott. Gabriele Matteucci, socio di Proambiente (Tecnopolo Bologna CNR) prematuramente deceduto lo scorso anno, il nostro laboratorio farà una donazione all’Istituto Tecnico Tecnologico O. Belluzzi - L. Da Vinci di Rimini. La consegna della donazione avverrà all’interno di un evento che unisce i temi innovazione e formazione, molto cari a Gabriele: la premiazione del concorso GIOVANI INVENTORI ITTS-CNA.
27 novembre 2019
Il 27 novembre in CCIAA Bologna (Via Alfieri Maserati adiacente, 16) si affronterà il tema dell’agricoltura digitale in un workshop dal titolo "L’agricoltore digitale smart farming: l’agroalimentare 4.0" dove saranno presenti esperti del settore, ricercatori e manager. All'iniziativa interverrà il ricercatore Proambiente Dr. Ivan Kostadinov esperto in Tecniche iperspettrali e applicazioni nel settore agrifood.
07 ottobre 2019
Pubblicato un nuovo video dei sistemi OPENSwap, in occasione dell'evento Seadrone 2019, dove il collega Fabrizio Del Bianco ne descrive funzionalità e pregi. Il video è visionabile nel canale Youtube di Proambiente o nel canale Youtube della manifestazione.
5-9 novembre 2019
Torna a Rimini anche quest’anno l’appuntamento con Ecomondo, la fiera incentrata sulla Green Economy e sulle soluzioni tecnologiche più avanzate e sostenibili per la gestione dell’ambiente e le sue risorse. Il ricercatori del Consorzio Proambiente vi aspettano nell’area D4, stand 06 del Tecnopolo Bologna CNR per illustrare i prodotti di punta del laboratorio, tra cui: il robot autonomo OpenSwap, la nuova piattaforma per il monitoraggio indoor e le applicazioni Informare.
PROAMBIENTE S.c.r.l. c/o CNR Area della Ricerca
Via P. Gobetti 101 - 40129 BOLOGNA
CF e P.IVA 03305011201 - Tel. +39 051 6399990
powered by PIXED